Miopia, perché proprio a me? Tutti temiamo questo difetto visivo, molto diffuso nella popolazione. La buona notizia però è che i metodi per far fronte al peggioramento miopico esistono e sono molto efficaci!
Nel precedente articolo abbiamo spiegato il perché si diventi miopi e quali sono gli elementi comportamentali che spesso vengono trascurati. Ora invece presenteremo alcuni dati e gli interventi più usati al mondo per contenere questo dilagante problema.
La miopia nel mondo e nel nostro paese è in aumento, e le cause sono prevalentemente ambientali e genetiche (con un genitore miope il rischio di contrarre miopia è del 50%, se i due genitori sono miopi il rischio di contrarre miopia medio-elevata aumenta). Le cause maggiori dal punto di vista ambientale sono imputate alla visione da vicino e all’utilizzo dei sistemi digitali.
Come già illustrato nel precedente articolo, alcuni studi dimostrano che, se stressato in maniera eccessiva, il sistema visivo preferisce la miopizzazione come valvola di sfogo allo stress.
Ortocheratologia e controllo miopico
Ecco i metodi e le soluzioni che abbiamo a disposizione per far fronte alla miopia e ridurre il peggioramento miopico.
- Lenti notturne: le conosciamo dagli anni settanta ma solo nell’ultimo ventennio abbiamo capito che riducevano il peggioramento miopico. Questo fatto, abbinato all’uso notturno, le rende un ottimo strumento di contenimento del peggioramento.
- Atropina: nel mondo si usa questo farmaco per contenere il peggioramento miopico con esiti brillanti; viene combinato in alcuni studi con lenti a contatto specifiche o occhiali multifocali per aumentarne l’efficacia.
- Lenti a contatto multifocali: sono lenti morbide normalissime ma con un design specifico. Esistono diverse soluzioni mensili, a oggi un solo prodotto monouso e sono le misight.
- Visual Training: poco usato perché richiede la collaborazione dei piccoli miopi e dei loro genitori, è l’unico “potenziatore” dell’efficacia del sistema di messa a fuoco, rinforza la capacità di lavoro dei due occhi insieme e migliora tutti gli aspetti visivi rinforzando la naturale capacità di contrasto alla miopia. Si può abbinare a tutti i sistemi soprascritti. Scopri di più sul visual training.
- Lenti per occhiali Miyosmart di Hoya: uniche lenti per occhiali che riducono il peggioramento; la zona centrale della lente è “normale”, mentre in periferia ci sono delle micro-lenti che sono la vera novità. Sono relativamente nuove pertanto non esistono ricerche di lungo periodo max 4 anni.
Nel grafico che vedete sotto viene riportata la riduzione del peggioramento miopico usando varie tecniche, a confronto con il sistema tradizionale.
Un solo dato è peggiorativo rispetto alla prescrizione tradizionale, ridurre il potere miopico ai bambini che peggiorano, cioè abbassare la correzione per partito preso (in alcune situazioni è doveroso, ma rimane una piccola parte).
In ordine di apparizione vi descrivo cosa succede:
- Outodoor Activity: sembra impossibile ma stare all’aperto invece di chiudersi in casa fa peggiorare di meno.
- Pharmaceutical: si instilla un farmaco che riduce l’attività del cristallino, si mette il farmaco tutti i giorni fino a data da stabilire
- Undercorretion Spectacles lenses: prescrivere lenti più basse del dovuto “impigrisce” il sistema accomodativo rendendolo più debole, come conseguenza si peggiora di più.
- Progressive Addition Spectacles Lenses: utilizzo di lenti progressive (quelle degli over 50 anni) riduce il peggioramento
- Soft Multifocal / Adapted: utilizzo di lenti a contatto morbide con specifico design, riduce il peggioramento miopico
- Adapted Spectacles Lenses: lenti per occhiali di Zeiss usate nel mondo asiatico non disponibili in Italia: riduce il peggioramento miopico
- Ortocheratology: lenti ortocheratologiche (le applichiamo dal 2005) sono le lenti che si indossano di notte e al mattino le si toglie, vedendo bene per tutto il giorno e si peggiora meno.
Il valore che vedete in percentuale è la riduzione del peggioramento rispetto all’uso di un occhiale tradizionale.
Fuori dal grafico di cui sopra trovate le lenti di Hoya Miyosmart, lenti per occhiali che riducono il peggioramento miopico.