La decisione se fare o no lenti progressive è sempre affidata al sentito dire, in questo blog vi spiego i vantaggi e gli svantaggi, quando prenderle e quando no, dove funzionano bene e dove invece…
Lenti Progressive, sono lenti con una continua variazione di diottria, in alto si vede lontano in basso da vicino ( circa 35-40cm) e nel centro si mette a fuoco dai 40-50cm fino al metro. Vantaggio assoluto è quello di avere sempre tutto a fuoco, un occhiale che non ti limita nella visione alle varie distanze e che ti permette in qualsiasi condizione di vedere tutto nitido. Ma allora, se è così non ci sono motivi per non sceglierle vero? Eh no… tutte le medaglie hanno due facce.
La visione periferica non è perfetta, pertanto le persone che hanno grossi problemi cervicali o coloro che “sbirciano” di lato con gli occhi senza muovere la testa avranno più difficoltà nell’adattamento sensoriale a queste lenti. Le lenti Monofocali invece, non richiedono grossi adattamenti, permettono una visione “Periferica” perfetta alla distanza di 30-40 cm mentre ad un metro e all’infinito non permettono la visione e vanno tolti. La sfida è legata al metti e togli continuo che si fa con le lenti monofocali, portando sul terreno della comodità le lenti progressive come vincitrici.
Nell’uso in ufficio entrambe sono problematiche, il progressivo induce errori posturali e carichi cervicali, mentre il monofocale impedisce di vedere a 50-80 cm distanza dove si trova il monitor, obbligando il lavoratore a stare o vicino al monito, oppure ad adottare occhiali con diottrie scarse che però a fine giornata fanno stancare molto. Per l’ufficio vi consigliamo di valutare con molta attenzione l’uso di lenti Office. Sembrano progressive ma non lo sono, rispettano la postura e riducono lo stress visivo a fine giornata.
Lenti monofocali, vedete la postura con collo tirato e tensioni scapolo/cervicali?
Lenti Progressive usate in ufficio, vedete il mento quanto è sollevato, dopo 8 ore verrebbe la cervicale a chiunque!!!
Lenti Office, con queste lenti avete la certezza di una postura corretta e di campi visivi a prova di monitor giganti. Queste lenti utilissime in ufficio e nei lavori artigianali, penalizzano purtroppo la visione distante, per questo motivo non sono idonee alla guida.
Potete scegliere 3 tipi di Lenti Office:
- Book: fino ad un metro tutto è a fuoco
- Near: fino a 2,5mt tutto è a fuoco
- Room: fino a 4mt tutto è a fuoco
Attenzione però, più allunghi la visione più il campo visivo si riduce in larghezza.
Il nostro consiglio è quello di ridurre il più possibile la profondità di visione per aumentarne la larghezza. Chi sceglie lenti a grande profondità dovrà avere l’accortezza di “accentrare” monitor, tastiera e fogli davanti a se.
Video descrittivo https://youtu.be/PjYNMjm3sDw!!!